Al momento stai visualizzando Novità IVA 2025: Aggiornamenti ai Modelli di Dichiarazione e Cosa Cambia

Novità IVA 2025: Aggiornamenti ai Modelli di Dichiarazione e Cosa Cambia

Il 15 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato, tramite il Provvedimento n. 9491, i Modelli di Dichiarazione IVA/2025 (ordinario e base). Questi modelli si riferiscono all’anno d’imposta 2024 e dovranno essere presentati esclusivamente in modalità telematica tra il 1° febbraio e il 30 aprile 2025. Vediamo insieme tutte le novità principali.


Scadenze e Rimborsi IVA: Cosa Sapere

Per le dichiarazioni che chiudono a credito, la presentazione tempestiva offre vantaggi concreti. Il rapido invio della dichiarazione permette infatti di accedere rapidamente ai rimborsi, che oggi avvengono in tempi più brevi grazie alle disposizioni sullo split payment.

Tuttavia, fino alla presentazione della dichiarazione, il limite massimo per le compensazioni è fissato a 5.000 euro. Inoltre, ogni modello F24 che includa crediti deve essere inviato tramite il sistema dell’Agenzia delle Entrate, che gestisce il monitoraggio e il rilascio delle somme disponibili.


Aumento della Soglia per il Visto di Conformità

Con il Provvedimento n. 205127 del 22 aprile 2024, la soglia per l’esonero dal visto di conformità è stata innalzata da 50.000 a 70.000 euro. Questa modifica riguarda le situazioni premiali per i contribuenti che hanno ottenuto un punteggio ISA pari ad almeno 9 nel periodo d’imposta 2023. Sebbene non siano stati introdotti cambiamenti alla modulistica, l’aggiornamento è stato integrato nelle istruzioni ufficiali.


Quadro VO: Le Nuove Opzioni del Modello IVA 2025

Le modifiche più rilevanti riguardano il Quadro VO, che introduce due nuovi righi dedicati:

  • VO18: Riservato alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale che hanno optato per il regime forfetario con un limite massimo di 65.000 euro di corrispettivi commerciali.
  • VO27: Dedicato ai giovani agricoltori che scelgono il regime fiscale agevolato, con un’imposta sostitutiva al 12,5% applicata al reddito d’impresa. Questo regime vale per il primo anno di attività e per i successivi quattro periodi d’imposta.

Altre Novità nei Modelli di Dichiarazione IVA 2025

  1. Quadro VM
    Rinominato in “Versamenti auto F24 elementi identificativi” per includere i versamenti relativi alle immatricolazioni di auto provenienti da San Marino e Città del Vaticano, come previsto dalla Legge di Bilancio 2024.
  2. Quadro VW
    Aggiunto un nuovo campo nel rigo VW26 per l’indicazione dei crediti ritrasferiti alla controllante da società del gruppo non più soggette alla disciplina delle società di comodo.

Conclusioni

Le novità introdotte con i Modelli di Dichiarazione IVA 2025 evidenziano un’attenzione crescente verso semplificazione e trasparenza. Adeguarsi tempestivamente ai nuovi requisiti consente non solo di rispettare le scadenze, ma anche di beneficiare di eventuali rimborsi in tempi rapidi.

Non perdere tempo! Inizia subito a preparare la tua dichiarazione IVA per il 2025 e assicurati di rispettare tutte le novità normative.

IVA 2025