Al momento stai visualizzando Lavoro: adempimenti in scadenza

Lavoro: adempimenti in scadenza

Pagamento delle Pensioni Febbraio 2025: Date, Modalità e Novità

Il pagamento delle pensioni INPS per il mese di febbraio 2025 seguirà un calendario preciso, con date differenziate per il ritiro in contanti presso gli uffici postali e per l’accredito su conto corrente.

Calendario Pagamenti Pensioni Febbraio 2025

  • Sabato 1° febbraio: pensionati con cognomi dalla A alla B (solo mattina)
  • Lunedì 3 febbraio: pensionati con cognomi dalla C alla D
  • Martedì 4 febbraio: pensionati con cognomi dalla E alla K
  • Mercoledì 5 febbraio: pensionati con cognomi dalla L alla O
  • Giovedì 6 febbraio: pensionati con cognomi dalla P alla R
  • Venerdì 7 febbraio: pensionati con cognomi dalla S alla Z

Per chi riceve l’accredito su conto corrente bancario o postale, il pagamento avverrà a partire da lunedì 3 febbraio 2025.

Si consiglia di verificare gli orari del proprio ufficio postale sul sito www.poste.it o chiamando il numero 0645263322.

Pagamento Pensioni in Contanti e Limiti

Il ritiro in contanti è consentito per importi fino a 1.000 euro netti. Per importi superiori, è necessario comunicare all’INPS un conto bancario o postale per l’accredito, utilizzando il servizio online “Cambiare le coordinate di accredito della pensione” sul sito www.inps.it.

Rivalutazione delle Pensioni 2025

Dal 1° gennaio 2025, le pensioni subiranno una rivalutazione dello 0,8%, con il trattamento minimo fissato a 603,40 euro mensili.

Per pensioni pari o inferiori al minimo è previsto un incremento del 2,2% per i soggetti con redditi bassi. Tuttavia, la rivalutazione non si applica ai pensionati residenti all’estero con trattamenti superiori al minimo INPS.

Assegno Unico e Universale per Figli a Carico (AUU)

L’Assegno Unico e Universale viene erogato mensilmente ai genitori previa domanda all’INPS, che può essere presentata:

  • Online sul sito www.inps.it
  • Chiamando il numero verde 803.164 (da rete fissa) o 06.164.164 (da rete mobile)
  • Tramite Patronati

Chi già percepisce il sussidio non deve inoltrare una nuova domanda, ma è necessario aggiornare l’ISEE entro il 28 febbraio 2025 per evitare di ricevere l’importo minimo da marzo 2025.

Date Pagamenti Assegno Unico Febbraio 2025:

  • Dal 24 febbraio: per chi ha presentato domanda a gennaio
  • Seconda metà di febbraio: per chi già riceve l’Assegno

Maggiori informazioni sono disponibili sul portale INPS alla sezione “Sostegni, Sussidi e Indennità”.

Pagamenti NASpI e DIS-COLL Febbraio 2025

Le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL vengono accreditate generalmente nella prima metà del mese, in base alla data di presentazione della domanda.

Tempistiche Accredito:

  • 8 giorni dopo la cessazione del lavoro, se la domanda è presentata entro tale termine
  • 38 giorni dopo il licenziamento per giusta causa, se la domanda è trasmessa entro i termini di legge

Assegno di Inclusione (ADI) Febbraio 2025

L’Assegno di Inclusione (ADI), destinato ai nuclei familiari con componenti disabili, minori, over 60 o in situazioni di fragilità, sarà accreditato dal 15 febbraio per chi ha già ricevuto l’approvazione e ha sottoscritto il Patto di Attivazione Digitale (PAD).

Novità 2025:

  • ISEE massimo aumentato a 10.140 euro
  • Limite di reddito familiare aumentato a 6.500 euro
  • Incrementi per nuclei con anziani e disabili

Supporto Formazione e Lavoro (SFL)

Il SFL è destinato ai disoccupati tra i 18 e 59 anni, che partecipano a programmi di formazione e politiche attive del lavoro.

Modifiche 2025:

  • ISEE massimo elevato a 10.140 euro
  • Indennità mensile aumentata da 350 a 500 euro
  • Durata prorogabile di ulteriori 12 mesi per chi segue un corso di formazione

Date Pagamenti SFL Febbraio 2025:

  • 15 febbraio: per domande trasmesse dopo il 15 gennaio
  • 27 febbraio: per richieste inoltrate entro il 15 febbraio