Al momento stai visualizzando Rottamazione Quater: Scadenza Settima Rata il 28 Febbraio 2025

Rottamazione Quater: Scadenza Settima Rata il 28 Febbraio 2025

Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2025, cresce l’attesa per eventuali nuove misure di definizione agevolata delle cartelle esattoriali. Nel frattempo, i contribuenti che hanno aderito alla rottamazione-quater devono segnare in agenda un’importante scadenza: il 28 febbraio 2025, termine per il pagamento della settima rata del piano di rateizzazione.

Chi Deve Pagare la Settima Rata?

La rottamazione-quater, introdotta con la Legge di Bilancio 2023, consente ai contribuenti di definire in modo agevolato i carichi affidati all’Agenzia delle Entrate-Riscossione tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022. Coloro che hanno scelto il pagamento rateale devono rispettare il seguente calendario:

  • 31 ottobre 2023 → 1ª rata (10% del dovuto)
  • 30 novembre 2023 → 2ª rata (10% del dovuto)
  • Dal 2024 in poi → 16 rate con scadenza 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre di ogni anno

Il 28 febbraio 2025 è quindi la data ultima per il pagamento della settima rata, con un margine di tolleranza fino al 5 marzo 2025 (art. 3, comma 14-bis, DL 119/2018).

Cosa Succede in Caso di Mancato Pagamento?

Il mancato, tardivo o insufficiente pagamento comporta la decadenza dei benefici della rottamazione, con il ripristino di sanzioni e interessi e la perdita delle seguenti agevolazioni:

Pagamento ridotto: solo capitale e spese di riscossione, senza interessi e sanzioni
Blocco di fermi amministrativi e ipoteche
Stop alle nuove procedure esecutive
Validità del DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva)

⚠️ Attenzione: Per i residenti nei comuni di Emilia-Romagna, Marche e Toscana colpiti dall’alluvione di maggio 2023, il Decreto Alluvione (DL 61/2023) ha posticipato i termini di pagamento.

Come Pagare la Settima Rata della Rottamazione-Quater?

Il versamento può essere effettuato con diverse modalità:

  • Online: tramite il servizio “Paga online” dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione
  • PagoPA: utilizzando i canali telematici di banche, Poste Italiane e PSP aderenti
  • Fisicamente: presentando i moduli presso banche, uffici postali, ricevitorie e tabaccai
  • Allo sportello: su appuntamento presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione

Conclusione

Chi ha aderito alla rottamazione-quater deve rispettare la scadenza del 28 febbraio 2025 per evitare di perdere i benefici fiscali. Controlla la tua Comunicazione delle somme dovute nell’area riservata dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione e assicurati di effettuare il pagamento in tempo!

🚀 Evita sanzioni e interessi: paga la settima rata in modo puntuale!